Ricerca Una Consulenza In Ambito 231
Offriamo consulenza e formazione personalizzate dedicate alle Aziende.
La formazione è rivolta a tutti i collaboratori aziendali, interni ed esterni ed in particolar modo ai dipendenti che operano in specifiche aree di rischio e ai preposti al controllo interno.
L’attività formativa del personale deve iniziare nel momento immediatamente successivo all’adozione del modello organizzativo e, successivamente, deve essere riproposta tenendo conto dell’inserimento di neoassunti, e di revisione del modello stesso (che può avvenire sia in caso di cambiamenti rilevanti nell’organizzazione aziendale sia in caso di modifiche legislative quali l’introduzione di nuovi reati presupposto).
È comunque opportuno che si tengano anche sedute formative successive alla prima (annuali o biennali) in special modo rivolte a chi è particolarmente esposto al rischio di commissione di reati e ai vertici dell’ente, che devono sempre aver ben presenti i concetti fondamentali della normativa.
La formazione deve trattare tutti gli argomenti specifici presenti nella normativa, deve dare evidenza di chi vi ha partecipato e deve prevedere un test finale di valutazione per dare risalto anche della comprensione di quanto è stato oggetto dell’attività formativa.
I contenuti da trattare nel percorso formativo devono riguardare principalmente:
La formazione fornita da Partner231 è personalizzata in base alle specifiche esigenze aziendali e può essere svolta direttamente presso la sede aziendale o fornita in modalità e-learning.
Offriamo consulenza e formazione personalizzate dedicate alle Aziende.
Offriamo consulenza e formazione personalizzate dedicate alle Aziende.
Via Belvedere 9/A
Sernaglia Della Battaglia (TV), 31020
Privacy Policy e Cookie Policy – P.IVA: 05021410260